A mia figlia di quattro anni è stato diagnosticato un sospetto di sindrome di Brown. Di cosa si tratta? Che conseguenze porta? È curabile?

La causa più comune di Sindrome di Brown è una difficoltà di scorrimento del tendine dell'obliquo superiore (N.d.R.: il muscolo obliquo superiore, detto anche grande obliquo, è il più lungo e sottile dei muscoli oculari ed ha la funzione di ruotare ed abbassare il bulbo oculare). È una condizione che non sempre necessita di trattamento chirurgico per due ragioni: può risolversi spontaneamente e non sempre si associa a significative anomalie della posizione del capo. Infatti l'indicazione all'intervento è proprio legata alla postura del capo che si presenta iperesteso (mento sollevato) ed inclinato.

Raramente si associa all'"occhio pigro" (N.d.R.: l'occhio ambliope, detto anche "occhio pigro", è un occhio che non presenta una specifica patologia ma che, tuttavia, non è capace di vedere bene perché è stato utilizzato meno dell'altro occhio sano durante il suo periodo di sviluppo).

Altro su: "Sindrome di Brown"

Anisocoria
Mio figlio soffre di anisocoria. Da che cosa è causata?
Stereotest di Lang
Lo Stereotest di Lang è costituito da una cartolina plastificata, di colore grigio, in cui il bambino ha la possibilità di osservare delle immagini in rilievo.
Strabismo nei primi mesi di vita
Lo strabismo è del tutto normale nei primi mesi di vita, quando il bambino non è ancora in grado di utilizzare contemporaneamente i due occhi.
Strabismo nel bambino piccolo
Mio figlio di un anno presenta un leggero strabismo. Non bisogna allarmarsi nei primi mesi, ma se persiste lo strabismo richiede la visita dall'oculista.
Correzione dell'ipermetropia nei bambini
Per correggere l'ipermetropia gli hanno prescritto di bendare alternativamente entrambi gli occhi.
Ambliopia e allattamento
La diagnosi di ambliopia è difficile prima dei tre anni. Per quanto riguarda l'allattamento è necessario conoscere le cause.