Ho una bimba di 26 mesi e ultimamente mette spesso un occhio verso l'interno ma solo quando mi fissa con lo sguardo, mentre normalmente (ad esempio quando gioca) non lo fa. L'oculista l'ha visitata ma non ha riscontrato alcuna anomalia se non forse un po’ di astigmatismo nell'occhio interessato. Può essere allora solo un vezzo e passerà? Per misurare l'astigmatismo nell'occhio sarebbe necessario metterle l'atropina per una settimana, cosa che io, data l’età della bambina non vorrei fare.
E’ difficile darle una risposta più esauriente di quella del suo oculista.
In questo caso può trattarsi di uno pseudostrabismo (dovuto alla larga radice del naso dei bambini) oppure di una forma di strabismo accomodativo, intermittente, legato all'attività ravvicinata.
Forse è per questo che le è stata consigliata la somministrazione di atropina. Io la uso pochissimo per l'effetto prolungato ed invalidante e per le frequenti reazioni tossiche, ma si tratta comunque di un farmaco largamente utilizzato. In alternativa preferisco usare cicloplegici (cioè farmaci in grado di dilatare la pupilla) a breve durata.
Entrambi i metodi sono comunque utili per avere risultati più precisi circa la presenza di errori refrattivi.
Altro su: "Soffre di strabismo"
- Strabismo dalla nascita
- E' affetta da strabismo dalla nascita. Mi hanno consigliato l'occlusione dell'occhio sano per evitare l'ambliopia per tre ore al giorno.
- Strabismo
- Porta gli occhiali per correggere l'ipermetropia e lo strabismo. E' preferibile operare al più presto per poter meglio recuperare la visione binoculare.
- Strabismo nel bambino piccolo
- Mio figlio di un anno presenta un leggero strabismo. Non bisogna allarmarsi nei primi mesi, ma se persiste lo strabismo richiede la visita dall'oculista.
- Ipermetropia e strabismo nel bambino
- Che legame esiste tra ipermetropia e strabismo? I consigli dell'oculista.
- Tossina botulinica
- Mia figlia soffre di strabismo e ci hanno consigliato la tossina botulinica. Richiede una breve anestesia generale.
- Strabismo nei primi mesi di vita
- Lo strabismo è del tutto normale nei primi mesi di vita, quando il bambino non è ancora in grado di utilizzare contemporaneamente i due occhi.