Vorrei sapere perché mio figlio di 22 mesi non sa ancora masticare, cioè non deglutisce nulla che non sia liquido. Ho provato in tutti i modi, ma quando gli si da qualsiasi pezzo di cibo anche piccolo, lui lo tiene sulla lingua per un po' poi lo butta fuori oppure inizia a tossire e vomita. Questo succede quasi tutti i giorni. Mi aiuti, sono disperata
In base ai soli elementi esposti non so dare nessuna risposta. Il bambino di 22 mesi non riceve cibi solidi e tutti i giorni tossisce e vomita se si dà un cibo solido: sono elementi che non permettono di dare risposte. Sarebbe necessaria una conoscenza maggiore del caso. Come è stato l'impatto con le prime pappe? Le ha mai prese? (mi si pone il problema a 22 mesi senza darmi notizie se e come ha iniziato uno svezzamento sui primi 4-5 mesi). Cosa è successo tra i cinque mesi e adesso?
Si tratta di ben 17 mesi che mi si pongono come un buco nero e non si può pretendere una risposta ragionata sul caso specifico che viene presentato in un modo troppo carente di elementi utili. È un problema recente (la non deglutizione di cibi solidi, la tosse ed il vomito) o se lo porta dietro da sempre? Se è recente o è iniziato dopo un episodio particolare potrebbe essere un problema più psicologico che fisico. Se invece è un problema esistente da sempre (fin dalla prima introduzione dei cibi solidi) allora andrebbe approfondito in sede clinica con mezzi strumentali e radiologici per capire la natura del fenomeno.
Altro su: "Non sa ancora masticare"
- Introdurre presto il glutine nello svezzamento
- L'introduzione di piccole quantità di glutine potrebbe, entro certi limiti, ridurre il rischio di sviluppare la celiachia.
- Rifiuta lo svezzamento
- Cosa devo fare dato che rifiuta lo svezzamento? Dovrò sforzarlo?
- La carne nell'alimentazione
- Per le sue caratteristiche la carne è sicuramente uno degli alimenti protagonisti dello svezzamento.
- Soffre di allergia al latte
- L'allergia al latte vaccino è la sensibilizzazione alimentare più diffusa nei primi anni di vita. I consigli dell'allergologo.
- Quale latte vaccino nello svezzamento?
- Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
- I cereali
- I cereali (frumento, mais, riso, orzo, avena, segale) nell'alimentazione del bambino rappresentano una buona fonte di energia.


