Lo sapevi che:

  • il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno;
  • le nutrici e le mamme masticavano i pezzetti più grossi della pappa e poi li mettevano direttamente nella bocca del bambino;
  • nell'Antico Egitto si utilizzava birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele per svezzare i bambini, mentre nell'Antica Roma si usava l'idromele, una fermentazione alcolica di acqua e miele;
  • venivano sminuzzati nel brodo della pappa le immagini pie dei santi protettori.

Altro su: "Svezzamento: curiosità"

Alimentazione nel secondo-terzo anno
Per i bambini di tutte le età è importante variare l'alimentazione. Ecco i nostri schemi per il secondo-terzo anno di età.
Progetto "MiVoglioBene": svezzamento
Recenti indicazioni scientifiche raccomandano l'inizio della svezzamento al compimento dei 6 mesi.
Omogeneizzati o liofilizzati?
Omogeneizzati e liofilizzati hanno le stesse caratteristiche nutrizionali. Nelle prime fasi dello svezzamento vengono spesso preferiti i liofilizzati.
Come comportarsi se un bambino non mangia
Alcuni suggerimenti su come comportarsi se un bambino piccolo non mangia e su quali sono i parametri importanti da osservare per una giusta crescita.
Introdurre presto il glutine nello svezzamento
L'introduzione di piccole quantità di glutine potrebbe, entro certi limiti, ridurre il rischio di sviluppare la celiachia.
Curiosità sullo svezzamento
Scopriamo alcune curiosità sullo svezzamento: il processo di sostituzione dell'alimentazione a base di latte con quella a base di altri liquidi e solidi.