Sembrerà strano, ma è successo che mia figlia di due mesi abbia dormito per 12 ore senza dare segni né di fame né altro. Dato che è sempre stata "puntuale" per i pasti (ogni 3-4 ore) ci siamo sentiti un po' in ansia. Premetto che era la prima volta e che ora è tornato tutto normale....

Beata lei che non ha la sveglia che suona! L'orario del sonno normalmente è regolare, ma può succedere che, in perfetto benessere, la bambina decida di prendersi qualche extra. Non disturbatela. Probabilmente al risveglio avrà una fame da lupo e terrà un minore intervallo fra i pasti.

Altro su: "Ore di sonno di un neonato"

Fatica a prendere sonno
Anche dopo una giornata stancante, la sera fatica a prendere sonno e di conseguenza si agita.
Risvegli notturni
Probabilmente soffre di insonnia "primitiva", un disturbo causato da diversi fattori: emotivi, relazionali e dall'ansia di separazione.
Allattamento al seno e risvegli notturni
A otto mesi si sveglia e prende ancora il latte dalla mamma. Come comportarsi per risolvere il problema.
Risvegli notturni del neonato
La quantità di sonno, nei primi anni di vita, è in costante evoluzione. Anche se le differenze individuali sono molto ampie.
Dormire nel lettone
Dormire nel lettone è il sogno di quasi tutti i bambini, in quanto vedono in questo fatto la possibilità di stare vicino ai genitori.
SIDS: mettiamoli a dormire di schiena
Un comportamento corretto contro la SIDS. Torniamo a fare dormire i neonati sulla schiena.