Sembrerà strano, ma è successo che mia figlia di due mesi abbia dormito per 12 ore senza dare segni né di fame né altro. Dato che è sempre stata "puntuale" per i pasti (ogni 3-4 ore) ci siamo sentiti un po' in ansia. Premetto che era la prima volta e che ora è tornato tutto normale....
Beata lei che non ha la sveglia che suona! L'orario del sonno normalmente è regolare, ma può succedere che, in perfetto benessere, la bambina decida di prendersi qualche extra. Non disturbatela. Probabilmente al risveglio avrà una fame da lupo e terrà un minore intervallo fra i pasti.
Altro su: "Ore di sonno di un neonato"
- Pavor nocturnus: ha gli incubi di notte
- Il pavor nocturnus è un disturbo del sonno che insorge in genere tra i 4 e i 12 anni di vita. Si tratta di un disturbo benigno.
- Allattamento al seno e risvegli notturni
- A otto mesi si sveglia e prende ancora il latte dalla mamma. Come comportarsi per risolvere il problema.
- Risvegli notturni
- Mio figlio di 10 mesi ha un sonno molto agitato. Ci sono dei farmaci che possono evitargli questi risvegli notturni? I consigli del Pediatra.
- Dormire nel lettone
- Dormire nel lettone è il sogno di quasi tutti i bambini, in quanto vedono in questo fatto la possibilità di stare vicino ai genitori.
- SIDS: morte improvvisa del lattante
- La SIDS (morte improvvisa del lattante) è una tragedia per tutta la famiglia. Le cause.
- Piedi piatti e posizione nel sonno
- La posizione del sonno non ha particolare effetto sulla struttura del piede piatto. Non si può parlare di piede piatto nei primi due anni di vita.


