Sembrerà strano, ma è successo che mia figlia di due mesi abbia dormito per 12 ore senza dare segni né di fame né altro. Dato che è sempre stata "puntuale" per i pasti (ogni 3-4 ore) ci siamo sentiti un po' in ansia. Premetto che era la prima volta e che ora è tornato tutto normale....
Beata lei che non ha la sveglia che suona! L'orario del sonno normalmente è regolare, ma può succedere che, in perfetto benessere, la bambina decida di prendersi qualche extra. Non disturbatela. Probabilmente al risveglio avrà una fame da lupo e terrà un minore intervallo fra i pasti.
Altro su: "Ore di sonno di un neonato"
- Dorme nel lettone con i genitori
- A tre anni e mezzo dorme nel lettone con noi genitori. E' un'abitudine sbagliata? Come convincerlo a tornare nella sua cameretta. I consigli dell'esperto.
- Risvegli notturni del neonato
- La quantità di sonno, nei primi anni di vita, è in costante evoluzione. Anche se le differenze individuali sono molto ampie.
- Materasso per il lettino
- I materassi in lattice offrono maggiori garanzie di igiene e minore rischio di allergia.
- È rischioso dormire a pancia in su?
- Le raccomandazioni di dormire a pancia in su valgono per il bambino fino ai 6 mesi di età.
- Insonnia in gravidanza
- Dal quinto mese di gravidanza in poi un po' di insonnia è normale. Che fare? I consigli dell'esperto.
- Sonnambulismo nei bambini
- Le cause del sonnambulismo in un bambino. Come comportarsi con un bambino sonnambulo.