Mio figlio, che ha sei mesi, quando si addormenta spesso tende a non chiudere completamente l'occhio destro. Quest'ultimo rimane socchiuso: ho provato a chiuderlo delicatamente e in quel caso lo tiene chiuso, ma alle volte lo riapre e l'ho già trovato a dormire con l'occhio socchiuso. Ho chiesto sia al pediatra che al neurologo alla visita al terzo mese, ma mi hanno detto che non dovrebbe essere nulla e che potrebbe trattarsi semplicemente di un problema meccanico, che quindi tenderà a passare crescendo. Finora il problema c'è sempre: è il caso che faccia una visita oculistica o altro?

L'inocclusione palpebrale in un bambino non è mai grave. È piuttosto comune e l'oculista ha la possibilità di verificare se esistono sofferenze corneali secondarie.

Altro su: "A sei mesi quando si addormenta non chiude completamente la palpebra"

Glaucoma
Una storia famigliare di glaucoma non aumenta l'incidenza della malattia negli altri componenti della famiglia.
Strabismo ad insorgenza improvvisa
Ha avuto due episodi (a distanza di 24 ore) di improvviso strabismo convergente. L'oculista ha parlato di strabismo causato da cefalea.
Sbatte le palpebre, ma non insieme
Mia figlia di sei mesi, sbatte le palpebre. da che cosa è dovuto?
Strizza gli occhi
Strizza spesso gli occhi e mi hanno consigliato un collirio, ma non migliora. Il parere dell'Oculista.
Atropina per l'esame della vista
Perché gli oculisti mettono quelle gocce così fastidiose negli occhi? I consigli dell'oculista.
Sindrome di Duane
La sindrome di Duane è una forma congenita di strabismo, caratterizzata da limitazione del movimento orizzontale dell'occhio.