Ho una bambina di 5 mesi ed un cane di 7 anni. Quali sono le precauzioni da prendere per la loro convivenza sia ora che nel prossimi futuro quando la bambina comincerà a camminare?

La presenza di un cane e, più in generale, di un animale domestico in casa non è incompatibile con quella di un bambino piccolo a patto che l’animale non dorma nella stanza del piccolo o sul suo letto: nel caso di un lattante vi può essere il rischio che l’animale inavvertitamente lo schiacci o lo soffochi. L’animale va fatto visitare periodicamente dal veterinario, rispettando scrupolosamente il calendario delle vaccinazioni, e va tenuto ovviamente molto pulito. Non bisogna mai consentire all'animale di avvicinare il muso alla tavola apparecchiata.

È importante pulire bene l’ambiente in cui vive l’animale e scegliere materiali facilmente lavabili per la cuccia o la branda del cane o del gatto. Una volta che il bambino sarà più grande occorrerà insegnarli a non toccare il cane o il gatto mentre mangia, a non disturbarlo mentre riposa nella cuccia, a non tirargli il pelo o le orecchie per evitare che l’animale, reagendo, lo graffi o lo morsichi. Educando il piccolo al rispetto dell’amico a quattro zampe e insegnandoli, quando sarà più grande, a prendersi cura dell’animale, si instaurerà tra i due un rapporto emotivo molto particolare che potrà rappresentare uno stimolo importante per la crescita psicologica ed affettiva del bambino.

Altro su: "Animali in casa?"

Bambini e animali domestici
Un animale domestico è uno stimolo per la crescita di ogni bambino. I consigli degli esperti sull'igiene da tenere in casa con un animale.
Mio figlio è stato morso da un cane
La rabbia è una malattia acuta del sistema nervoso centrale causata da un virus che si trasmette all'uomo da animali.
Animali adatti ai bambini
Numerose sono le specie che vengono annoverate nel gruppo dei cosiddetti animali adatti ai bambini: cani, gatti, uccelli da gabbia, tartarughe e altri ancora.
Un cane in casa
Tenere in casa un cane con un bambino neonato. I consigli del pediatra.
Allergia al gatto e al cane nei bambini
Come si manifesta nei bambini l'allergia al gatto e al cane, con quali sintomi, quali rimedi consiglia il Pediatra. Esiste un vaccino al pelo di cane e gatto.
Leishmaniosi
E' possibile che la leishmaniosi si trasmetta tramite contatto col cane? Quali sono i sintomi sul bambino? I consigli del Pediatra.