Secondo voi è importante, o preferibile, scegliere una scuola materna che offra la continuità con la scuola elementare?
Nella mia esperienza di educatrice di scuola materna, sussiste un rapporto di collaborazione con le scuole elementari di zona, un progetto di continuità col quale il bambino viene introdotto alla scuola elementare e l'insegnante accogliente riceve informazioni sulla personalità dei singoli alunni.
Ma immagino che il suo dilemma riguardi l'opportunità o meno di iscrivere il bambino ad una scuola che non faccia parte dell'istituto comprensivo frequentato ora. In un istituto comprensivo pubblico o privato i vari ordini di scuola hanno delle normative, delle strutture organizzative comuni ma, nel momento del passaggio di gradi, si ha una situazione di collaborazione tra colleghi e, così come accade in tutte le scuole, il bambino viene comunque inserito in un nuovo contesto, nuova classe, nuovi insegnanti, nuovi compagni. Non cambia solo l'ubicazione.
Altro su: "Scuola materna, scuola elementare"
- E' al secondo anno di scuola materna, ma piange al solo pensiero di andarci
- Continua a fare i capricci per andare alla materna anche se è al suo secondo anno di scuola.
- Dovrò lasciare mia figlia di otto mesi per iniziare a lavorare
- Come rendere meno traumatico il distacco dalla mamma che deve iniziare a lavorare? I consigli della psicologa.
- Non vuole più andare alla scuola materna
- Dopo le vacanze di Natale, il bambino non ha più voluto saperne di andare a scuola con un deciso comportamento di rifiuto! Come risolvere questa situazione.
- Al nido da piccoli
- I bambini al nido si rinforzano o semplicemente si ammalano più spesso? Il consiglio del Pediatra.
- Prima di iniziare la materna stava sempre bene
- Esistono numerosi motivi per spiegare perchè il piccolo sia più esposto ad episodi infettivi.
- E' angosciata dalla scuola materna
- Questa bimba ha bisogno, più degli altri, dell'asilo: deve imparare a contenere le sue crisi d'angoscia.