Il bambino viziato

Il bambino viziato (dettaglio dell'opera)

Il quadro raffigura una deliziosa e simpatica scena quotidiana: il bambino deve mangiare una minestra densa, piena probabilmente di pezzi di pane, con anche di pezzi di cavolo e lardo come erano le minestre dell'epoca, ma non visto, passa il cibo al cagnolino che sta ai piedi del tavolino basso sul quale è posata la ciotola.

La pappa nella letteratura

"C'era una volta una povera fanciulla, che viveva sola con sua madre; e non avevano più nulla da mangiare. Allora la fanciulla andò nel bosco e incontrò una vecchia che già conosceva la sua povertà, e che le regalò un pentolino..."

Un libro da leggere

Una guida semplice ed efficace per nutrire in modo sano e corretto i nostri bambini nelle diverse fasi della loro crescita, ma anche per sostenerli nei momenti di stress fisico e psicologico.

L'ora della pappa

Fino alla metà del 1700 non esistevano trattati medici dedicati specificatamente allo svezzamento. Si consigliava il divezzamento dall'eruzione dei primi dentini, gradatamente, in stagione fresca preferibilmente primaverile, e mai in estate, di bollire l'acqua o il latte (meglio se di capra) e di aggiungere del vino annacquato o la birra (a seconda delle abitudini della paese).

Una ricetta

Una vecchia ricetta che veniva data ai bambini in fase di svezzamento.

Lo sapevi che...

Il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno.

Una gita a Modena

Un famoso guppo scultoreo a grandezza naturale denominato "Madonna della pappa".

Altro su: "Curiosità sullo svezzamento"

Quando deve iniziare a bere l'acqua un neonato?
Allattando un neonato al seno non è necessario dare in più dell'acqua da bere.
Omogeneizzati o liofilizzati?
Omogeneizzati e liofilizzati hanno le stesse caratteristiche nutrizionali. Nelle prime fasi dello svezzamento vengono spesso preferiti i liofilizzati.
Ha predisposzione allergica
La dieta di un bambino con predisposizione allergica.
Quale latte vaccino nello svezzamento?
Passando dal latte di proseguimento al latte vaccino, quale tipo è consigliato nello svezzamento? I consigli del Pediatra.
Come comportarsi se un bambino non mangia
Alcuni suggerimenti su come comportarsi se un bambino piccolo non mangia e su quali sono i parametri importanti da osservare per una giusta crescita.
Progetto "MiVoglioBene": svezzamento
Recenti indicazioni scientifiche raccomandano l'inizio della svezzamento al compimento dei 6 mesi.