Volevo chiedere che cosa è previsto dalla sanità nella scuola materna ed elementare in caso di epidemia di varicella, perché nel mio paese (circa 12.000 ab.) ci sono casi praticamente in continuazione da circa un anno (nelle varie scuole a rotazione): perché non si riesce a prevenire il contagio della varicella, magari con delle profilassi adeguate?
Il periodo di incubazione della varicella varia da 10 a 21 giorni dopo il contatto, il periodo di contagiosità va da 1-2 giorni prima a 7 giorni dopo la comparsa delle prime vescicole (limiti estremi: da 5 giorni prima fino alla formazione delle croste). E' dunque difficile prevenire la varicella semplicemente adottando misure di profilassi basate sull'allontanamento dei bambini malati.
Le misure di profilassi in caso di varicella a scuola previste comunque sono:
- per i malati: esclusione dalla scuola per almeno 7 giorni successivi alla prima eruzione (Circ. Min. n° 65 del 18/8/83), meglio se fino ad essiccamento delle vescicole.
- per i contatti: nessun provvedimento per i bambini sani; per i bambini ad alto rischio (immunocompromessi, leucemici in remissione, ecc.) sono indicate le immunoglobuline.
E' inoltre importante informare le famiglie della comparsa di casi di varicella, soprattutto in presenza di mamme in gravidanza o di neonati molto piccoli.
Per quanto riguarda il vaccino contro la varicella, esso esiste ed è addirittura raccomandato dalla American Academy of Pediatrics. Molte Regioni italiane offrono il vaccino contro la varicella gratuitamente.
Per approfondire
Altro su: "Varicella: a scuola c'è una epidemia. Come prevenire il contagio?"
- Varicella in un neonato
- E' vero che grazie all'allattamento il neonato è protetto dai miei anticorpi contro la varicella? La risposta del pediatra.
- La vaccinazione contro la varicella
- In corso di varicella si possono verificare diverse gravi complicazioni in bambini altrimenti sani.
- Il vaccino anti-varicella
- Il vaccino contro il Virus della Varicella-Zoster (VZV) è costituito da virus vivo attenuato e protegge contro la varicella.
- Atassia cerebellare dopo varicella
- Sebbene raramente, la varicella può complicarsi a livello neurologico con meningoencefalite o atassia cerebellare.
- Varicella nella mamma che allatta
- La mamma ha preso la varicella: quali rischi corre il neonato? Può servire allontanarlo dalla famiglia per evitargli la varicella? I consigli del Pediatra.
- Vaccino contro la varicella
- La varicella è una malattia molto comune, che nella maggior parte dei casi decorre in maniera blanda.