l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
i nostri medici specialisti dei bambini
Soffre di nistagmo congenito. E' consigliabile l'intervento chirurgico?
a cura di: Prof. Paolo Nucci (oculista)
Sono la mamma di un bambino di anni quattro e quattro mesi con nistagmo congenito (gli occhi oscillano in maniera orizzontale). Dopo visita oculistica hanno accertato che il bimbo vede tre decimi in un occhio e quattro decimi nell'altro. C'è stata data come unica strada l'intervento chirurgico, non per recuperare vista ma per impedire/limitare che il bambino storti la testa per cercare di focalizzare meglio. Vorrei sapere se conoscete casi di bambini operati e, se sì, con quali esiti positivi o negativi.
Cara Signora, quanto le è stato prospettato è assolutamente ragionevole: a volte i pazienti con nistagmo, allo scopo di ottimizzare la visione, tendono a ruotare o inclinare il capo e, se questa abitudine persiste ed il piccolo assume atteggiamenti particolarmente gravosi, è consigliabile la chirurgia. Io non eseguo prestissimo l'intervento ed aspetto l'età scolare per valutare al meglio il disagio posturale. La chirurgia deve essere eseguita da oftalmologi che hanno particolare esperienza nel settore. I risultati sono in genere eccellenti anche se la postura non si corregge al 100%.
5/2/2004
17/5/2015
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana