l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
i nostri medici specialisti dei bambini
Nessun materasso è privo di allergeni. Meglio utilizzare i materassi già acquistati rivestendoli con fodere anti-acaro.
a cura di: Dott. Renato Sambugaro (allergologo pediatra)
Una volta erano consigliati materassi e cuscini in lattice. Io ho sentito dire di non comprare materassi in lattice perché anch'essi vengono colonizzati. È vero? O sono invece più sicuri?
È vero: oltre che molto dispendioso, il lattice non evita la colonizzazione degli acari!!
Nessun materasso è da considerarsi privo di allergeni: anche quelli in lattice contengono acari. È stato recentemente osservato che i cuscini in materiale sintetico contengono più acari di quelli di piuma. Si è visto inoltre che gli acari si accumulano molto più rapidamente nei cuscini sintetici che in quelli di piuma: è stato infatti dimostrato che un cuscino sintetico nuovo, dopo tre mesi di utilizzo, contiene una quantità di acari in grado di indurre la comparsa di allergia).
Molto meglio utilizzare i materassi già acquistati rivestendoli con fodere anti-acaro (ce ne sono di diverse aziende). Eseguire periodicamente test per valutare la quantità di acari nell'ambiente e, qualora il test evidenziasse una quantità elevata di acari, un buon acaricida, utilizzato periodicamente, aiuterà nella bonifica anti-acaro.
6/11/2003
22/12/2017
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti!Ultimi articoli in pubblicazione
Quiz della settimana