Mia figlia ha sei anni e frequenta l'ultimo anno della materna. È una bimba molto socievole, aperta e chiacchierona. Stiamo abbastanza tempo insieme e parliamo molto, abbiamo un bel rapporto, tranquillo e sereno. Tuttavia raramente mi racconta ciò che fa a scuola, spesso non mi racconta proprio alcuni fatti importanti (tipo una gita, un'uscita, uno spettacolo). Quando le chiedo cosa ha fatto a scuola mi risponde che non sa, non si ricorda. È una cosa normale?

A giudicare da quello che mi riferiscono i genitori dei miei alunni, è normale. Non penso che esista una spiegazione particolare, dipenderà dal carattere del bambino. È lecita una preoccupazione nel caso ci sia stato un cambiamento, ovvero fino ad ora abbia sempre raccontato i fatti, perché in tal caso bisognerebbe capire il motivo di tale chiusura, ma mi sembra di capire che non sia il tuo caso.

Può anche darsi che le dia fastidio essere interrogata o semplicemente sia abituata a rispondere a delle domande, prova a non chiederle nulla per un po' oppure, invece di domandarle cosa ha fatto a scuola, quando vai a prenderla "ispeziona" con lei la classe, vai alla ricerca dei suoi disegni, dei suoi lavori, parla coi suoi compagni... e soprattutto chiedi consigli in merito alle sue maestre, che conoscendola possono dare informazioni meno vaghe di queste e più valide.

Altro su: "Non racconta nulla di quello che succede a scuola"

Dovrò lasciare mia figlia di otto mesi per iniziare a lavorare
Come rendere meno traumatico il distacco dalla mamma che deve iniziare a lavorare? I consigli della psicologa.
La maestra chiama "spioni" i bambini
A scuola, mia figlia ha difficoltà a capire quando si deve dire la verità e quando invece deve farsi i fatti propri per non essere chiamata "spione".
E' al secondo anno di scuola materna, ma piange al solo pensiero di andarci
Continua a fare i capricci per andare alla materna anche se è al suo secondo anno di scuola.
Mandarlo in una scuola all'estero
E' piccolo: una scuola all'estero lo farebbe crescere bilingue, ma la famiglia sarebbe costretta a dividersi.
Inserimento graduale alla scuola materna
L'inserimento graduale alla scuola materna può disorientare una bambina già abituata all'asilo nido? I consigli della psicologa.
L'ansia da scuola
L'ansia per la scuola si manifesta quasi sempre al momento del primo impatto con la vita di collettività, cioè a tre anni.