Dopo aver usato lo spazzolino come lo si deve pulire?

E’ sufficiente passarlo sotto un getto d’acqua corrente agendo sui filamenti. La rigidità dei filamenti si riduce se lo spazzolino non viene asciugato ed è per questo motivo che lo si pone in posizione verticale con le setole rivolte verso l’alto.

L’elevata umidità può anche favorire la formazione di muffa sui residui eventualmente presenti tra i filamenti. Alcune ditte produttrici di spazzolino hanno prodotto dei particolari porta spazzolini o dei “cappucci” molto areati che dovrebbero consentire una rapida asciugatura delle setole.

Ogni componente famigliare dovrebbe avere il proprio spazzolino ed un tubetto di dentifricio personali. Questo perché quando si mette il dentifricio sullo spazzolino si poggia il tubetto sulle setole e quindi i batteri si possono trasmettere sui vari spazzolini.

Altro su: "Lo spazzolino da denti"

Trauma da dente da latte
Traumi da dente da latte: cosa fare per evitarli e limitarne i danni.
Gli è rientrato un dente da latte
L'intrusione traumatica di un dente da latte può causare il danneggiamento della gemma del dente permanente che si trova sotto la radice del deciduo.
Un dente fessurato
Il dente fessurato è un'anomalia di forma del dente di latte che può essere o meno associata ad un'anomalia di numero degli elementi decidui.
La carie da biberon
La carie da biberon è indotta dall'uso scorretto del biberon. Riguarda la fascia dei bambini di età compresa fra 1 e 4 anni.
Trauma sui denti decidui
Le linee guida moderne in caso di trauma su denti decidui.
Bruxismo: digrigna i denti
Un bambino che digrigna i denti durante la notte. Come si cura il bruxismo in un bambino? I metodi da adottare.