Curiosità dal mondo sul neonato
Alcune curiosità e tradizioni sul neonato dal mondo.
Storia dell'allattamento
La storia dell'allattamento dai secoli passati ai giorni nostri. Iniziamo il percorso storico ricordando Sorano di Efeso e le sue teorie.
Il mare in passato
Il mare in passato incuteva paura ed era temuto, ma dal 1700 venne vissuto come luogo di cura per adulti e bambini malati.
Curiosità sul parto e sulla nascita
Lo sapevi che l'acqua del primo bagnetto in passato veniva gettata? Scopri il perchè e molte altre curiosità sul parto e sulla nascita.
Viaggio tra i classici della letteratura
Scopriamo quali sono i personaggi preferiti della letteratura infantile attraverso il nostro viaggio nei classici della letteratura.
Letteratura per l'infanzia
L'infanzia e la letteratura. Alcune notizie utili.
Curiosità sull'obesità
Scopriamo alcune curiosità sull'obesità, da sempre un fattore di rischio per la salute, tipica anche se non esclusiva, delle società dette "del benessere".
Un libro da leggere
Il rapporto tra uomo e acqua: una griglia di lettura originale, tramite la quale attraversare la storia sociale, della nostra cultura e della nostra mentalità.
I musei del gioco e del giocattolo
Ogni giocattolo è una rarità, creato dalla fantasia e dalla bravura delle mani esperte di artisti ed artigiani. Ecco un elenco di musei del gioco.
Il libro Bambini nel tempo di Ian McEwan
Un libro che parla dell'incessante dialettica fra l'adulto e il bambino che vivono in ognuno di noi: "Bambini nel tempo" di Ian McEwanci.
Curiosità sui racconti dei bambini
Potevate immaginare che le avventure di Winnie the Pooh erano ambiente in Inghilterra? Scopriamo molte altre curiosità sui racconti dei bambini.
Un po' di letteratura
Il gioco nella letteratura. Una poesia di Gianni Rodari ed un brano tratto dai "Miserabili" di Victor Hugo.
L'obesità nell'arte e nella letteratura
Alcune curiosità sull'obesità nell'arte e nella letteratura. I dati odierni circa il tasso di obesità dei bambini sono allarmanti e in costante crescita.
Allattamento, svezzamento e nutrizione del bambini
Allattamento, svezzamento e nutrizione del bambino.
Abbigliamento infantile
Frances Hodgson Burnett scrisse "Il piccolo Lord" ed inventò un tipo di abbigliamento infantile.
Curiosità sugli abiti
Sapevi che nell'arte i colori dati ai vestiti dei bambini avevano un significato preciso? Leggi l'articolo per saperne scoprire alcune curiosità.
Libri consigliati
Una selezione di libri sui bambini, per genitori alle prime armi o navigati.
Curiosità sullo svezzamento
Scopriamo alcune curiosità sullo svezzamento: il processo di sostituzione dell'alimentazione a base di latte con quella a base di altri liquidi e solidi.
Libri utili per capire i figli
"Giocando imparo a pensare" è uno dei libri utili che vi consigliamo, per capire i figli.
Il sonno e la culla nella storia
Il nostro percorso nel mondo dell'infanzia tocca altri argomenti importanti e delicati: il sonno e la culla.
Bambini, a tavola!
Il libro presenta ricette e consigli per nutrire in modo sano e corretto i bambini nelle diverse fasi di crescita e nei momenti di stress fisico e psicologico.
Il tempo dell'infanzia
Il tempo dell'infanzia: attraverso l'arte, la cultura, la letteratura e la storia, un percorso dentro il meraviglioso mondo dei bambini.
Dichiarazione universale dei diritti
Il 1998 era l'anno del cinquantenario della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.
Il bambino viziato
Jean-Baptiste Greuze si dedicò a scene borghesi e ambienti domestici; tra le sue opere, il Bambino viziato, che si trova al Museo Hermitage di San Pietroburgo.
Versi perversi
Cosa potrebbe succedere se Cenerentola sposasse un boscaiolo, e se la tenera e piccola bambina vestita col cappuccetto rosso diventasse una snob?
Giovenale
Giovenale dice che in famiglia conta soprattutto l'esempio...
La nascita di Arlecchino
Da dove viene Arlecchino? Perché cammina in modo strano e tiene un cappello in testa?
Stefano Benni - La magia di Arturo
Le persone non muoiono, restano incantate.
L'igiene del parto: siti da visitare
Alcuni consigli per approfondire le conoscenze su uno dei momenti più belli della nostra vita.
Curiosità, arte e letteratura nell'estate
Leggiamo alcune curiosità sull'estate e scopriamo come è stata rappresentata nell'arte e nella letteratura.